- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilit脿 Professionale
- Property
- Specialty

Come proteggere e preservare le opere d鈥檃rte in caso di riduzione dell鈥檈nergia elettrica
March 20, 2023
di Pascal Matthey
Chief Risk Consulting Officer Marine di AXA XL
A causa dell’attuale contesto geopolitico, in alcune zone dell'Unione Europea (UE) potrebbero verificarsi riduzioni nell’erogazione di energia elettrica della durata di diverse settimane, se non più a lungo.
Sebbene si tratti solo di un’ ipotesi, e la portata e la durata di tali interruzioni siano impossibili da prevedere, la probabilità che le forniture energetiche vengano interrotte o ridotte non è da escludere. Pertanto, chiunque nell'UE possieda o sia responsabile di una collezione d'arte – compresi musei, collezionisti privati e aziendali, gallerie, case d'asta o artisti– dovrebbe valutare le conseguenze dell’assenza di energia elettrica per un lungo periodo e valutare le opzioni per limitarne gli impatti.
Questo articolo descrive alcune semplici misure per ridurre il consumo di energia senza impatto su livelli di protezione o comfort di clienti, visitatori o dipendenti. La guida non ha pretese di esaustività, ma di aiutare a stimolare discussioni, analisi e il perfezionamento dei piani di emergenza progettati per ridurre al minimo gli impatti.
Sebbene questo vademecum sia stato preparato in risposta all'attuale situazione geopolitica, si applica anche ad altri casi in cui l'approvvigionamento energetico è o è stato ridotto per un periodo prolungato, ad esempio a seguito di situazioni meterologiche estreme o di periodi di disordini civili. Pertanto, speriamo che questo articolo aiuti aziende, musei e collezionisti privati a comprendere meglio e prepararsi per le sfide associate a prolungate riduzioni energetiche. Sebbene non sia possibile prevedere tutti gli scenari, non c'è dubbio che una buona pianificazione migliori la capacità di risposta e recovery di un'organizzazione a fronte di eventi imprevisti. I Risk Consultant di 色多多视频al fianco dei clienti nella gestione di queste circostanze.
Monitorare la temperatura e l'umidità
Molti oggetti d'arte, tra cui dipinti ad olio originali, schizzi su carta, libri antichi e collezioni di vini, richiedono il mantenimento di temperatura e umidità relativa entro un dato intervallo. Pertanto, qualsiasi variazione nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, apportata per risparmiare energia, dovrebbe garantire che i parametri rimangano entro i limiti necessari per proteggere questi beni.
Migliora l'efficienza dei sistemi di riscaldamento
Ci sono varie possibilità per migliorare l’efficienza dei sistemi di riscaldamento.
Alcune possono richiedere degli investimenti come, ad esempio, l'aggiornamento dei sistemi di isolamento o l'installazione di finestre con maggiore isolamento termico. Vi sono anche semplici modifiche alle procedure operative che, senza costi aggiuntivi o comunque con costi contenuti, ridurranno il consumo energetico e miglioreranno l'efficienza del riscaldamento, anche in modo sostanziale.
In cima alla lista c'è semplicemente la riduzione delle temperature ambientali a 19 ° C specialmente negli edifici adibiti ad ufficio e nelle abitazioni private. Inoltre, dovrebbe essere possibile spegnere il riscaldamento in alcune parti dell'edificio al di fuori degli orari di apertura, e quando la temperatura esterna è ancora superiore a 10 ° C.
Un altro piccolo cambiamento che può produrre notevoli benefici è quello di evitare di lasciare porte, finestre, lucernari, ecc. aperti per periodi prolungati. Allo stesso modo, prendere in considerazione l'installazione di porte a chiusura rapida sulle banchine di carico e istruire il personale a tenerle chiuse quando possibile, ad esempio durante le pause pranzo.
Negli edifici con aree soggette a caldo o freddo eccessivo, ad esempio spazi scarsamente isolati durante i mesi invernali, è possibile prendere in considerazione il trasferimento temporaneo dei materiali in aree dell'edificio con un migliore isolamento o un controllo della temperatura più efficiente.
Infine, verificare le prestazioni / efficienza dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, parametrando ogni stanza in base alle impostazioni richieste ed alla rispettiva produzione / consumo energetico.
Limitare le temperature dell'acqua calda
Limitare la temperatura dell'acqua a 60 ° C potrebbe ridurre il consumo di energia elettrica della caldaia fino al 50%.
Limitare il consumo di energia elettrica
Anche in questo caso, pochi semplici passaggi possono produrre risparmi utili. E’ possibile iniziare esaminando ed elencando quanta elettricità consuma ogni installazione e macchina.
Sulla base di tale revisione, prendere in considerazione la sostituzione o l'aggiornamento di apparecchiature onsolete e meno efficienti.
Quindi, come già descritto per l’ efficienza del riscaldamento, cercare opportunità per ridurre il consumo di elettricità spegnendo i dispositivi non critici quando non sono necessari e limitando l'uso di scale mobili e ascensori meccanici.
Allo stesso modo, spegnere l'illuminazione quando gli spazi non vengono utilizzati o le condizioni di luce naturale sono sufficienti. E utilizzare solo l'illuminazione esterna necessaria per soddisfare i criteri di sicurezza di base.
Infine, sostituire le lampadine e i faretti più vecchi con i LED è un modo altamente economico per ridurre il consumo di energia proteggendo l'ambiente.
Perdita di calore
Quando un edificio non è riscaldato per un periodo prolungato, il sistema sprinkler potrebbe congelarsi, causando la rottura dei tubi. Ciò può causare danni significativi e comportare riparazioni molto costose.
Le misure che possono essere adottate per evitare che ciò accada includono la sigillatura dei punti di ingresso dell'aria fredda e l'installazione di termometri alimentati a batteria per monitorare a distanza le aree più fredde della struttura.
Inoltre, sebbene sistemi sprinkler a umido possano essere lasciati in servizio fino a quando la temperatura non scende al di sotto di 4,4 ° C, è necessario adottare disposizioni per garantire che il calore non scenda al di sotto di questo livello utilizzando, ad esempio, sistemi di riscaldamento e generatori portatili.
Sistemi di allarme sicuri
I sistemi di allarme antintrusione e antincendio sono elementi essenziali per la sicurezza degli edifici e garantire che essi continuino a funzionare durante una interruzione energetica è necessario per due motivi. Innanzitutto, alcuni componenti del sistema di allarme potrebbero andare offline durante una limitazione di fornitura di energia elettrica, rendendo inutilizzabile l'intero sistema. In secondo luogo, in quel momento specifico l’edificio potrebbe non essere presidiato ed essere allettante per i ladri, oltre al rischio di incendio che, se non rilevato tempestivamente, porterebbe a conseguenti perdite ancora maggiori.
Mentre i sistemi di allarme antintrusione e antincendio sono quasi sempre dotati di batterie di backup, le batterie non sono destinate a supportare lunghi tagli di energia (se non sono provvisti di batterie di backup, i sistemi dovrebbero essere sostituiti con quelli che le hanno). I backup sono solitamente impostati da 12 a 72 ore, in base agli standard tecnici e normativi, ma raramente di più. Tuttavia, la durata può essere estesa sostituendo le batterie più vecchie con quelle più recenti e mantenendo una scorta di batterie nuove a disposizione.
E’inoltre importante valutare se sia necessario rafforzare la guardiania durante un lungo periodo di riduzione dell’erogazione di energia elettrica. Considerate anche la possibilità di ridurre i turni di vigilanza diurni per garantire risorse sufficienti al di fuori dell'orario di apertura. Un'altra opzione è quella di organizzare pattuglie esterne in accordo con altri stabilimenti presenti nel quartiere che richiedano la medesima protezione.
Infine, se l'allarme non può essere attivato e gli oggetti preziosi rimossi, 色多多视频deve essere immediatamente avvisata per identificare le misure da prendere. Queste potrebbero includere lo stazionamento di una guardia armata all'interno del luogo fino a quando l'allarme non torni ad essere funzionante e condurre regolari pattugliamenti esterni. E se il sistema di videosorveglianza lo consente, si possono attivare video controlli periodici con il supporto della società di vigilanza.
Sicurezza degli edifici
Oltre alle raccomandazioni sopra descritte, alcune best practice di base per i locali non-residenziali includono:
- Avere abbastanza luci/ torce e batterie extra per offrire illuminazione sufficiente
- Determinare quali azioni possono essere eseguite manualmente, ad esempio aprendo / chiudendo le vetrine. Oppure disattivando le barriere elettriche o i sistemi di sicurezza.
- Creare un inventario di tutte le serrature elettromagnetiche che non possono funzionare senza energia.
Esegui un test in tempo reale delle tue installazioni
Infine, suggeriamo di testare periodicamente i vari sistemi chiudendo i locali, interrompendo l'alimentazione elettrica dell'impianto e quindi attivando il sistema di allarme come da procedura abituale.
Ciò dovrebbe aiutare ad identificare le deviazioni dalle condizioni normali, nonché eventuali variazioni a procedure o sistemi per continuare a garantire che le opere d'arte, i dipendenti e i visitatori siano adeguatamente protetti.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
More Articles
- Per Famiglia di Prodotto
- Per Paese
Quick Links
Risorse correlate

色多多视频 in qualit脿 di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". 脠 possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.