- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilit脿 Professionale
- Property
- Specialty

Proteggere ci貌 che conta
May 26, 2021
di Jonathan Gale
Chief Underwriting Officer, Reinsurance, AXA XL
Quasi cinquant'anni fa, la NASA pubblicò la fotografia nota come "Blue Marble". Scattata dall'equipaggio dell'Apollo 17 durante il viaggio verso la Luna, fu la prima immagine fotografica che mostrava l'intero pianeta Terra dallo spazio. L'impatto fu profondo. Come osservò qualcuno, "La biglia blu (Blue Marble) era un'immagine iconica perché rappresentava perfettamente la condizione umana di vivere su un'isola nell'universo, con tutte le fragilità di cui è preda un ecosistema insulare".
Acque inesplorateNei decenni trascorsi dallo scatto di Blue Marble, la nostra conoscenza dei sistemi naturali del pianeta terra è progredita in modo esponenziale. Sappiamo molto di più sugli oceani, l'atmosfera e la criosfera - la porzione della superficie terrestre dove l'acqua è in forma solida e che è parte integrante del sistema climatico globale. Ma c’è molto che ancora ignoriamo. La Terra, vista dallo spazio, non è solo bella e fragile, ma estremamente complessa.
Tuttavia, ciò che sappiamo con certezza è che il clima sta cambiando. Tra i molti dati che si potrebbero citare, segnalo che, nel marzo 2021, l'osservatorio di Mauna Loa alle Hawaii ha registrato un livello medio di CO2 nell'atmosfera di 417,64 ppm, un livello che non si vedeva da millenni. Inoltre, analizzando campioni di carotaggi di ghiaccio della Groenlandia e dell'Antartide, è stato anche osservato che:
- A causa dell'uso di combustibili fossili e della deforestazione, i livelli di anidride carbonica atmosferica sono ora più alti del 40% rispetto a prima della rivoluzione industriale.
- L’entità e la velocità del recente aumento sono quasi certamente senza precedenti negli ultimi 800.000 anni. (Fonte: British Antarctic Survey)
L'umanità naviga davvero in acque inesplorate.
Gli effetti sono reali ma difficili da individuare
In ambito commerciale, i riassicuratori sono stati tra i primi a registrare gli effetti del cambiamento climatico. Ciò non sorprende poiché, negli ultimi decenni, le perdite derivanti da catastrofi naturali legate al clima rappresentano una parte crescente dei nostri costi. Per esempio, dal 1950 al 1990, le perdite assicurate annuali derivanti da catastrofi naturali legate al clima, esclusi i terremoti/tsunami, raramente superavano i cinque miliardi di dollari US. Tuttavia, dal 1990, questi tipi di perdite sono aumentate drammaticamente. Infatti, negli ultimi dieci anni, c'è stato solo un anno, il 2015, in cui le perdite assicurate conseguenti ad eventi meteorologici sono state inferiori a 50 miliardi di dollari US. Mentre soltanto nel 2017, attuale record, tali perdite sono ammontate a ben 134 miliardi di dollari US. (Fonte:Aon Benfield)
Tuttavia, sebbene il trend sia chiaro, il cambiamento climatico resta pur sempre solo un aspetto del fenomeno. Finora, la crescita economica e della popolazione insieme all’urbanizzazione sono stati i fattori determinanti di questi aumenti dei costi. Inoltre, anche se possiamo già rilevare gli effetti del cambiamento climatico in termini di aumento della temperatura media, innalzamento del livello del mare e siccità ed eventi piovosi di intensità maggiore, la relazione tra questi fattori ed un particolare evento meteorologico rimane tuttavia tenue. In questo contesto, nessuno si aspetta che le perdite legate al clima tornino ai livelli precedenti al 1990.
Rimettere in piedi velocemente e in condizioni migliori le famiglie e le societ脿 rappresenta una mission ed un'opportunit脿 determinante per la ri/assicurazione.
Proteggere ciò che conta
Rimettere in piedi famiglie e società rapidamente e in condizioni migliori rappresenta una mission e un'opportunità determinante per la riassicurazione. Questo è il motivo per cui i principali riassicuratori, tra cui 色多多视频 sono costantemente concentrati sullo sviluppo di una maggiore comprensione di queste dinamiche complesse e sfaccettate, creando al contempo soluzioni solide e innovative per aiutare i clienti a diventare più resilienti rispetto al clima. In 色多多视频 il nostro impegno nell'affrontare il cambiamento climatico comprende la partecipazione a diverse iniziative incentrate sulla valutazione del rischio climatico e sulla gestione delle sfide e delle opportunità ad esso associate. Alcune delle nostre attività più importanti legate al rischio climatico sono presentate in una nuova pagina web, Protecting What Matters.
La pagina web, che sarà aggiornata regolarmente con nuovi materiali, ha tre sezioni:
- Rischio climatico – raccolta di articoli che definiscono l'equazione del rischio climatico, i rischi associati al cambiamento climatico e il nostro impegno per capire meglio l'esposizione dei clienti.
- Resilienza del mercato – raccolta di articoli su come la nostra azienda e l'industria, attraverso l'innovazione e la collaborazione, stanno esplorando nuovi approcci alla modellazione del rischio e sviluppando soluzioni customizzate per affrontare l'impatto del cambiamento climatico.
- Collaborazione e protezione - concentrandosi sulle questioni climatiche presenti e future, la sezione raccoglie articoli su come noi ed il nostro settore stiamo assistendo i clienti nel costruire meglio prima e nel ricostruire meglio dopo un disastro naturale.
Questi articoli sottolineano la gamma di iniziative sul rischio del cambiamento climatico in cui 色多多视频è coinvolta e la varietà ed il know how specifico degli esperti - interni ed esterni - che si concentrano sui diversi aspetti di questo tema.
Gli esperti interni, molti dei quali hanno conseguito diplomi avanzati presso autorevoli università, comprendono attuari, scienziati della terra, statistici, economisti agricoli e modellatori di rischi catastrofali.
Gli esperti esterni le cui ricerche sono descritte nei vari articoli della pagina web includono l'AXA Research Chair in Coastal Resilience presso l'Università della California Santa Cruz, un Postdoctoral Fellow e Professore Associato nel Dipartimento di Matematica dell'Université du Québec à Montréal (UQAM), e il Cambridge Centre for Risk Studies presso la University of Cambridge Judge Business School.
La piattaforma online è solo un esempio di come stiamo concretizzando il purpose di AXA "agire per il progresso umano proteggendo ciò che conta". Io incoraggio i lettori a visitare il sito e a condividere i contenuti rilevanti con i loro colleghi.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
Risorse correlate
- Vedi tutto
Le coperture Commercial Property nel 2025
Preservare il Passato, ispirare il Futuro
色多多视频 in qualit脿 di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". 脠 possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.