ɫƵ

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

Chief underwriting officer, international financial lines, APAC & Europe

Il rischio informatico continua a evolversi a ritmo sostenuto e c’è ancora da imparare. La collaborazione è chiave per ottenere una migliore comprensione del rischio e ciò consentirà al mercato assicurativo di fornire una copertura sostenibile per il presente e il futuro.

Il panorama del rischio informatico è in rapida evoluzione. In tutta la catena del rischio, dal cliente al broker al sottoscrittore, lavorare per comprendere questo rischio complesso e mettere in atto strategie per valutarlo, mitigarlo, gestirlo e trasferirlo, richiede empatia e collaborazione.

Insieme alla maggiore consapevolezza della potenziale gravità e frequenza dei rischi informatici, è aumentata anche la domanda di copertura assicurativa per il cyber da parte dei clienti di tutto il mondo e di diversi settori industriali. 

Come player del mercato assicurativo, dobbiamo lavorare non soltanto per aiutare i clienti a comprendere i loro rischi e a sviluppare la loro resilienza, ma anche per fare si che la copertura assicurativa rispecchi le loro specifiche esigenze. 

Verso un mercato stabile

Il mercato delle assicurazioni informatiche ha subito un ciclo rapido e piuttosto severo. Fino a poco tempo fa, questa copertura era poco acquistata al di fuori degli Stati Uniti, ma il volume degli attacchi informatici e una migliore comprensione della loro potenziale gravità hanno contribuito alla rapida crescita della domanda. Alcuni settori del mercato assicurativo offrivano una copertura non necessariamente commisurata al premio e, quando si sono verificati i sinistri, in molti casi è stato necessario aumentare i premi. Questo irrigidimento repentino del mercato ha rappresentato un problema per i clienti divenuti nel frattempo più consapevoli del rischio e più interessati ad acquistare la copertura.
L'hardening del mercato è stato attenuato dall'afflusso di nuova capacità nel settore delle assicurazioni cyber: è ora fondamentale che tutti noi agiamo in modo responsabile per garantire un mercato stabile e sostenibile per il futuro, che ci permetta di lavorare con i clienti per gestire e trasferire i loro rischi, al riparo da brusche oscillazioni dei prezzi. 

Assistenza ai clienti 

Nell’ottica di aiutare i clienti a costruire la loro resilienza, il Gruppo AXA ed ɫƵhanno destinato investimenti significativi a sostegno dell'evoluzione della copertura assicurativa informatica, non solo guardando al presente, ma anche pensando al futuro. 

L’esperienza ci insegna che è importante utilizzare i dati non solo quando si verifica un attacco, ma anche prima di un evento, per aiutare i clienti a gestire, mitigare e prevenire i danni. Per questo, stiamo svolgendo un lavoro all'avanguardia su dati e analisi ed utilizziamo le conoscenze acquisite a vantaggio e tutela dei nostri clienti.

La collaborazione è però fondamentale. I nostri sottoscrittori sono consapevoli di non poter prendere in considerazione solo i rischi “maturi”; dobbiamo invece fare un passo in più ed “educare” i clienti meno maturi alla corretta comprensione del rischio informatico.

Collaborando con i clienti fin dalle prime fasi di analisi del rischio informatico, fornendo loro una sorta di roadmap, lavoriamo fianco a fianco nel costruire la loro resilienza. 

Non siete soli

Una delle maggiori sfide per i nostri clienti, e per noi, loro sottoscrittori, è la raccolta di informazioni sui rischi informatici.

Stiamo cercando di ridurre questo onere per i clienti sviluppando strumenti interni per la raccolta e l'analisi dei dati. Ciò comporterà vantaggi per tutti gli attori della catena del rischio cyber: non solo la qualità dei dati sarà migliore, ma anche l'efficienza dei costi. 

Migliorare la base di conoscenze di tutti gli attori coinvolti - clienti, intermediari, assicuratori e così via - permetterà di affrontare meglio le sfide di questo settore del rischio in rapida evoluzione.

Aggiornamento continuo

Siamo tutti consapevoli della necessità di continuare a sviluppare le nostre conoscenze e competenze sul rischio informatico. 

Il nostro Cyber Centre of Expertise nasce per sviluppare conoscenze e strumenti per gestire il rischio informatico in continua evoluzione, a vantaggio dei nostri clienti. Il Cyber Centre of Expertise aiuta i nostri sottoscrittori ad affrontare conversazioni complesse con i clienti ed  offre a questi ultimi l'accesso a risorse che consentiranno loro di costruire la resilienza informatica. 

Di recente, ad esempio, AXA ha organizzato una formazione in Francia in occasione dei Giochi Olimpici e Paraolimpici per sensibilizzare i clienti sui rischi informatici.

Con l'evolversi del rischio, si evolveranno anche gli strumenti di gestione e trasferimento del rischio disponibili. Lavorando insieme con empatia, comprensione e dialogo costruttivo, aumenteranno la consapevolezza e la conoscenza e ci muoveremo in un mercato assicurativo informatico sostenibile per oggi e per domani. 


compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome è richiesto
Il Cognome è richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email è richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward