- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilit脿 Professionale
- Property
- Specialty

Navigare la transizione: comprendere e adattarsi ai rischi futuri
May 17, 2023
di James Amos
Head of Marine di 色多多视频per il mercato francese
La transizione verso nuove fonti di energia, la costruzione di navi sempre più efficienti e la spinta verso il net-zero sono al centro dell’attenzione dei clienti del settore marittimo. James Amos, Head of Marine di 色多多视频per il mercato francese, spiega come per i sottoscrittori trasporti si tratti di adattare le conoscenze a disposizione impiegandole opportunamente per aiutare i clienti a gestire i rischi che possono manifestarsi durante questa trasformazione.
L’industria del trasporto marittino – e il settore assicurativo che la garantisce e sostiene – ha avuto origine centinaia di anni fa. Durante questo lungo periodo di tempo ha continuato ad attraversare fasi di transizione. La tecnologia si è evoluta, le competenze si sono modificate insieme alle esigenze dei clienti. Gli Assicuratori specializzati nel settore Trasporti si sono dovuti adattare a questi cambiamenti, interpretando i nuovi rischi e le diverse opportunità per creare soluzioni di gestione e trasferimento del rischio.
Come tutti i settori industriali, anche quello marittimo sta attraversando una fase di transizione, passando dall’uso di combustibili fossili a fonti di energia che riducono l’utilizzo del carbonio per raggiungere gli obiettivi di abbassamento delle emissioni di C02.
L’International Maritime Organization (IMO) ha definito una strategia per il settore che prevede una riduzione del 40% delle emissioni di C02 entro il 2030 e del 70% entro il 2050. Inoltre, ha dichiarato che il settore dovrebbe ridurre del 50%, entro il 2050, le proprie emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2008.
Come sta avvenendo in tutti i settori, anche nell’ambito Trasporti si sta seguendo questo percorso con uno stadio di progressione molto vario considerando lo spettro di settori industriali e le diverse geografie coinvolte, quando si tratta di trasporti con clienti presenti a livello internazionale. L’impegno di 色多多视频è quello di collaborare con i propri clienti per comprendere a che punto si trovino, verso quale direzione intendano andare, quali rischi e opportunità si possano presentare durante questa fase di transizione e in quale modo si possano mitigare, gestire e trasferire alcuni dei rischi connessi.
Costruire il cambiamento
Il settore marittimo è, sotto diversi aspetti, il motore di questa transizione. I costruttori navali utilizzano metodi innovativi e creativi per migliorare l’efficienza dei consumi. Molti di questi sono semplici adattamenti di attuali o antiche pratiche di navigazione.
I costruttori navali stanno lavorando per creare ausili alla propulsione con l’utilizzo di vele per ridurre l’utilizzo di carburante. I navigatori per millenni hanno sfruttato il vento; l’utilizzo di nuovi sistemi, incluso quello di vele gonfiabili, è stato solo una tappa di un percorso evolutivo. Anche gli Assicuratori possono adattare le proprie conoscenze mettendole a disposizione per aiutare i clienti a individuare le opportunità e i rischi connessi alle nuove tecnologie.
L'utilizzo di carburanti alternativi nell’industria navale è un altro cambiamento in atto. Alcuni studi stanno esplorando l’anomia, l’idrogeno o il metanolo come fonti alternative, mentre si continua a valutare l’utilizzo dell’energia nucleare, già ampiamente adoperata dai mezzi sottomarini e rompighiaccio. Anche in questo caso, se da un lato si tratta di nuovi profili di rischio, dall’altro sono rischi già conosciuti che si adattano ai nuovi scenari. L’attività di sottoscrizione di queste nuove fonti di combustibile richiederà l’utilizzo combinato delle competenze maturate sia nel campo delle fonti tradizionali che di quelle alternative.
I combustibili a disposizione degli armatori possono dipendere dai settori o dalle aree geografiche in cui operano, dalle dimensioni delle loro navi, dalla modalità di impiego delle flotte e da altri fattori. Si tratta di elementi di rischio conosciuti; ciò che è necessario approfondire riguarda le nuove esposizioni generate dalle fonti di combustibile alternative.
Ecosistemi energetici
Il mare – sia nelle zone costiere, che in altomare – è una delle opzioni più importanti per la produzione di energia in vista degli obiettivi Net-Zero. Molte aziende stanno facendo la loro parte trasportando cavi, turbine e materiali per i parchi eolici e per le centrali che sfruttano le maree contribuendo alla manutenzione e alla collocazione delle infrastrutture.
色多多视频possiede una conoscenza approfondita dei settori del petrolio e del gas, maturata in decenni di attività di sottoscrizione in questo specifico ambito. Un team di professionisti è a disposizione per gestire alcuni dei rischi connessi alle nuove fonti energetiche.
Nuove sfide
Con l’obiettivo di adattare le attività di sottoscrizione all’industria del futuro, sarà necessario mettere a fattor comune tutte le conoscenze acquisite. In questa direzione è stata presa la decisione di assicurare il Polar POD durante la sua spedizione in Antartide.
色多多视频è stato il primo Assicuratore a sottoscrivere un progetto del genere. Il Polar POD è una nave che funge da stazione oceanografica verticale, a emissioni zero, abitata, che viaggerà per due anni intorno all’Antartide per misurare i cambiamenti climatici in una spedizione guidata dallo scienziato e ambientalista Jean Louis Etienne.
È la prima nave da esplorazione verticale per la quale sono state utilizzate le competenze esistenti adattate a questa particolare categoria di nave e ai nuovi possibili scenari di rischio. È un modo di utilizzare la nostra esperienza decennale per contribuire alla realizzazione di un importante progetto scientifico.
La vera domanda è: come verranno trasportate in futuro le merci e le attrezzature attraverso gli oceani? L’industria marittima è in continuo cambiamento e sarà oggetto di ulteriori evoluzioni negli anni futuri.
色多多视频si promuove come partner di lungo termine per i propri clienti e continuerà ad assisterli nella gestione dei loro rischi in questa fase di transizione, con l’obbiettivo di assimilare i profili di rischio connessi alle tecnologie che si sperimentano sulle nuove fonti di energia e sulle navi del futuro. La transizione riguarda tutti i settori, compreso il settore dei trasporti. 色多多视频ambisce a supportare questa trasformazione rimanendo un partner di fiducia per gli anni a venire.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
More Articles
- Per Paese
Risorse correlate
- Vedi tutto
Le coperture Commercial Property nel 2025
Preservare il Passato, ispirare il Futuro
色多多视频 in qualit脿 di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". 脠 possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.