- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilità Professionale
- Property
- Specialty

Location: tassi customizzati a fronte di dati più accurati
January 11, 2023
I nostri clienti si trovano oggi ad affrontare profili di rischio in evoluzione a causa dell'aumento della frequenza e della gravità degli eventi meteorologici estremi, unitamente alla volatilità dei valori immobiliari a rischio, che subiscono tra le altre cose, l’impatto delle fluttuazioni del costo dei materiali. Mike Hood, Head of Pricing Global Property e James Grimshaw, Head of Open Market Property London wholesale entrambi di ɫƵ spiegano come stanno lavorando per fornire ai clienti un quadro di rischio a livello locale, in modo da poter definire i tassi in modo più accurato e poter trasferire i rischi.
I nostri clienti che operano in ambito Property si trovano a dover affrontare un panorama di rischio in evoluzione. La minaccia di perdite causate da eventi meteorologici più frequenti e gravi, insieme a potenziali imprecisioni nelle loro stime di danno causate dai costi dei materiali che variano e dalle sfide apportate dalla supply chain, significa che è ancora più importante per loro avere un'idea chiara delle loro esposizioni.
La frequenza e la gravità delle perdite legate alle condizioni meteorologiche hanno registrato un forte aumento negli ultimi anni. L'anno passato è stato il quarto anno più costoso di sempre per le perdite da catastrofi naturali secondo l'analisi di Swiss Re.
Oltre alle tempeste di vento e agli incendi negli Stati Uniti e in Asia, l'Europa è stata colpita da gravi inondazioni, che hanno causato ingenti perdite (assicurate e non assicurate). Secondo la German ɫƵ Association, il 2021 è stato l'anno più costoso di sempre per le catastrofi naturali in Germania.
Il nostro settore ha una lunga esperienza nei sistemi di modelling e risk transfer dei rischi catastrofali.
Tuttavia, i cambiamenti meteorologici derivanti dai cambiamenti climatici, stanno impattando i clienti su una molteplicità di location.
Un aumento del numero di eventi inaspettati, come i tornado fuori stagione dello scorso dicembre negli Stati Uniti, è un importante segnale del fatto che gli eventi meteorologici stanno diventando più frequenti e più difficili da prevedere.
In questo contesto, le tendenze macroeconomiche stanno avendo un effetto significativo sul costo delle materie prime e dei beni più in generale.
Vari fattori, tra cui gli effetti a seguito della pandemia di COVID-19 e del conflitto in Ucraina, hanno contribuito alla crisi supply chain e alla carenza di determinati prodotti. Un recente rapporto di McKinsey ha rilevato che il prezzo di alcune materie prime sta avendo una crescita esponenziale.
La Builders Merchants Federation con sede in UK ha recentemente notato che i prezzi di alcune materie prime sono aumentati di circa il 10% al 15% quest'anno, mentre altre materie, come il legname, sono aumentate di prezzo di oltre il 100%.
Il prezzo del legname negli Stati Uniti si è di recente ridotto ed è ora aumentato "solo" del 30% dai tempi pre-COVID.
Le sfide, parallele ed inteconnesse, legate all’aumento dei rischi derivati dalle condizioni meteorologiche e dai costi volatili per l’acquisto delle materie prime, significano che è sempre più importante per i nostri clienti - e per noi - avere una buona gestione dei valori assicurati. Con i nostri clienti che diventano sempre più globali nelle loro operazioni, il numero di asset in località con profili di rischio molto diversi è aumentato.
Far funzionare i modelli
Al fine di offrire ai nostri clienti una visione migliore di quali siano le ubicazioni e le esposizioni con maggiore impatto sui premi assicurativi, abbiamo sviluppato modelli in grado di fornire una visione più precisa del rischio e del relativo pricing.
Uno dei primi passi che abbiamo intrapreso per raggiungere questo obiettivo è stato quello di sviluppare un'applicazione per pulire, convertire ed acquisire i dati che riceviamo da migliaia di fogli di calcolo non standardizzati che definiscono gli elementi di rischio. L'applicazione pulisce e converte i dati, acquisisce i termini e le condizioni delle polizze e li allinea con le informazioni sulla posizione, che vengono utilizzate nella nostra modellazione stocastica delle catastrofi per valutare rischi e tassi.
Questo non ha solo l’obiettivo di migliorare l’efficienza; ma anche la qualità dei dati, il che si traduce quindi nella generazione di valutazioni di rischio di miglior qualità e più coerenti, in modo molto più economico rispetto all'esecuzione di visite in loco. Inoltre, il nostro tool "Risk Scanning" può fornire queste informazioni senza la necessità di un risk consultant che visiti e valuti un’ubicazione.
Ad esempio, per poter valutare il rischio di alluvione tenendo conto delle location, siamo in grado di esaminare i dati su criteri come il livello dell'acqua, la protezione dalle inondazioni, l'altezza e l’ingombro degli edifici e così via.
Con rischi come l'alluvione, un errore sulla posizione di soli 10 metri in una direzione o nell'altra può fare un'enorme differenza in termini di perdita prevista. Questo modello ci fornisce informazioni più dettagliate che ci consentono di procedere a valutazioni molto più accurate.
La precisione nel Sistema di geo-coding è difficile da ottenere quando un cliente possiede 1000 siti in 50 paesi diversi in tutto il mondo.
Alcuni paesi hanno sistemi di tracciamento degli indirizzi migliori di altri. Stiamo investendo in nuove tecnologie, che presto aumenteranno l'accuratezza dei nostri modelli e dei tassi sui rischi Nat- Cat e consentiranno ai nostri risk consultant di dare valutazioni più accurate sui rischi di alluvione.
Utilizziamo anche i risultati del cat modelling per alimentare il nostro nuovo tool di determinazione dei tassi a livello globale che, combinato con i dati sul rischio di incendio per ubicazione forniti dai risk consultant, ci fornisce informazioni sui tassi per ogni location. Questo ci consente di comprendere rapidamente i pericoli e le ubicazioni che possono causare delle perdite per i nostri clienti.
I tassi per l’incendio all’interno del nuovo tool, sono stati ricalibrati sulla base di oltre $ 100 miliardi di dati sui sinistri degli ultimi 10 anni, insieme a circa $ 150 trilioni di dollari di dati sull'esposizione specifica dell’ubicazione nello stesso periodo di tempo.
I nostri clienti sono alle prese con sfide del cambiamento dei profili di rischio causati in parte dai cambiamenti climatici e dai fattori macroeconomici e della supply chain che stanno – in alcuni casi drasticamente – modificando le esposizioni. La nostra capacità di fornire informazioni più accurate sulle esposizioni e sui tassi delle location li sta aiutando a valutare, mitigare e gestire meglio questi rischi in continua evoluzione.
Il nuovo global pricing tool (Harta) contribuisce a ridurre la volatilità dei tassi.
Essendo meno reattivi agli eventi di perdita e modellando invece il prezzo sulla base di informazioni dettagliate sul rischio, siamo in grado di dare ai nostri clienti un’informazione più chiara sulla loro esposizione prima che si verifichi ogni possibile rischio. Tutto questo forma una parte importante della nostra ambizione di essere un partner fidato per i nostri clienti e non semplicemente intervenire al momento del sinistro.
Risorse correlate
- Vedi tutto
Le coperture Commercial Property nel 2025
Preservare il Passato, ispirare il Futuro
ɫƵ in qualità di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". È possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.