ɫƵ

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

CEO di AXA

Il Future Risks Report di AXA, alla sua nona edizione,  è uno studio che fornisce una panoramica dei principali rischi emergenti a livello globale. 

Nel corso di quasi un decennio, questo rapporto ha tracciato come stiano prendendo forma i principali cambiamenti del nostro mondo; aiutandoci ad anticipare le minacce future per proteggerci meglio e prepararci ad affrontarle.

L'edizione 2022 mostra un mondo “frammentato e surriscaldato”, in cui le crisi si verificano sempre più spesso in modo contemporaneo, anziché succedersi l'una all'altra. Oltre ai principali rischi già discussi negli anni precedenti - come le pandemie, il rischio informatico e il cambiamento climatico - quest'anno si assiste a un aumento delle minacce legate alla geopolitica, all'energia e all'instabilità economica e sociale.

Il più importante risultato del rapporto riguarda l'emergenza climatica. Per la prima volta, il rischio climatico è in cima alla classifica in tutte le aree geografiche ed è anche la prima preoccupazione negli Stati Uniti.

Le tensioni geopolitiche si posizionano al secondo posto - non sorprende che questo rischio amplifichi quelli che si trovano al terzo (rischio informatico) e al quarto posto (ovvero il rischio energetico che sale di 13 posizioni rispetto allo studio dello scorso anno).

Anche le tensioni economiche e sociali salgono in modo significativo. Per la prima volta, gli esperti intervistati includono tre rischi economici nella loro top 10, insieme alle tensioni sociali, che si collocano al sesto posto. Poiché i rischi economici sono tutti fattori che amplificano le  disuguaglianze, essi alimentano le preoccupazioni per le tensioni sociali.

Di fronte a queste sfide, il rapporto conferma una tendenza oramai evidente da anni: l'aumento della sensazione generale di vulnerabilità e la mancanza di fiducia nella capacità delle istituzioni di trovare soluzioni sostenibili. A mio avviso, questo è il rischio più grande che ci minaccia: la sensazione di essere impotenti di fronte ai fatti.

Mai come prima agire diventa importante e  ci permetterà di affrontare le sfide che abbiamo di fronte. Ciò richiede, innanzitutto, la nostra capacità di creare consenso e di agire collettivamente.

Perché ciò avvenga, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. A cominciare dalle aziende. Innanzitutto perché agire deve essere parte del nostro DNA. In secondo luogo, perché le aziende hanno le risorse finanziarie, umane e tecnologiche per dare un contributo. Infine, perché ci si aspetta che lo facciano. 

Il rapporto rivela che quasi il 70% dell'opinione pubblica ritiene che le compagnie di assicurazione avranno un ruolo importante nel mitigare i rischi futuri. Dobbiamo rispondere a queste aspettative. Noi di AXA siamo determinati a fare la nostra parte.

compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome è richiesto
Il Cognome è richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email è richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward