- Casualty
- Cyber Risk
- Danni Ambientali
- Programmi Internazionali
- Responsabilit脿 Professionale
- Property
- Specialty

Comprendere i rischi idrici
June 28, 2022
di Suzanne Scatliffe
Director, Corporate Social Responsibility
Il rischio legato alla carenza dell’acqua è uno degli effetti più immediati e drastici del cambiamento climatico e ancora molte aziende non hanno pienamente compreso l’impatto che tali rischi possono avere sui loro affari o nella società in senso più ampio. Suzanne Scatliffe, Global Sustainability Director di 色多多视频 sottolinea il ruolo che le compagnie assicurative possono giocare nello sviluppare la comprensione di questo rischio e le modalità con cui può essere mitigato.
L’acqua è essenziale per la nostra sopravvivenza. In base ad una ricerca di McKinsey, l’acqua ha un’importanza sull’economia mondiale pari a quella del petrolio o dei dati. Tuttavia, malgrado il rischio prossimo di carenza d’acqua, così come altre minacce, molte aziende non hanno pienamente compreso le sfide che saranno portate dai rischi legati all’acqua nel prossimo futuro e soltanto poche hanno intrapreso delle azioni per mitigarli.
Da diversi anni il Global Risk Report del World Economic Forum evidenzia il rischio idrico come una preoccupazione importante e crescente. Noi di 色多多视频abbiamo lavorato con i clienti e gli stakeholder del settore e della società per comprendere i rischi posti dalla scarsità d'acqua, dalle inondazioni e da altre minacce legate all'acqua e al clima. Questo lavoro rientra nella nostra iniziativa Valuing Water, che mira a mettere in luce il valore economico e sociale dell'acqua per i nostri clienti e per le comunità in generale.
Un recente studio accademico da noi commissionato nell'ambito della nostra Iniziativa per la valorizzazione dell'acqua ha dimostrato che le preoccupazioni relative al rischio idrico sono interconnesse e, in molti casi, interdipendenti.
Lo studio ha evidenziato che le principali tematiche relative al rischio idrico sono l'incertezza sul futuro, l'incapacità di pianificare, il cambiamento climatico e i suoi effetti, come inondazioni, siccità e cambiamenti nelle condizioni costiere, i conflitti idrici derivanti dall’insicurezza idrica ed alimentare, i cambiamenti demografici e le variazioni della domanda di acqua, l’invecchiamento delle infrastrutture, i cambiamenti dei processi industriali e il rischio di inquinamento, i contaminanti che incidono sulla qualità dell'acqua, la distruzione degli ecosistemi, la scarsità d’acqua e la mancanza di pianificazione e governance.
Tutti questi fattori - a cui ci riferiamo come alla "ruota dell’acqua" - influiscono sul modo in cui le aziende, la società e gli enti governativi pianificano il futuro. Lo studio evidenzia che quando più rischi si sovrappongono, l'impatto di questi eventi concomitanti può causare interruzioni significative delle attività aziendali e della vita quotidiana.
Se l’acqua si esaurisce
Entro il 2030, la domanda globale di acqua supererà l'offerta del 40%. Secondo le Nazioni Unite, la scarsità d'acqua interessa tutti i continenti. Una ricerca delle Nazioni Unite ha dimostrato che più di 3 miliardi di persone nel mondo sono già colpite dalla carenza d'acqua e si prevede che la situazione peggiorerà gravemente nel medio termine. Per le industrie di tutti i tipi, il rischio di scarsità d'acqua, così come altri rischi legati all'acqua come le inondazioni e le tempeste, sono potenzialmente gravi e destinati a diventare ancora più preoccupanti.
L’agricoltura è uno dei settori industriali più immediatamente colpiti; l’agricoltura pluviale rappresenta oltre il 60% della produzione mondiale di colture, mentre oltre il 60% delle colture irrigue è “altamente sotto stress”, secondo le Nazioni Unite.
Anche quasi tutti gli altri settori industriali sono esposti ai rischi diretti della scarsità d'acqua. Per le aziende del settore alimentare e delle bevande, l'acqua è un ingrediente fondamentale dei prodotti, mentre le aziende tecnologiche e i loro fornitori si affidano all'acqua ultra pura per i processi produttivi, così come il settore automobilistico. Le aziende di abbigliamento dipendono dall'acqua non solo per la coltivazione delle materie prime, ma anche per la tintura e il lavaggio dei prodotti. E l'elenco continua.
Secondo una ricerca di McKinsey, due terzi di tutte le aziende devono affrontare un rischio idrico sostanziale per le loro operazioni dirette o all'interno della loro catena del valore. Il settore assicurativo ha un effetto a catena, con un potenziale reale aumento delle richieste di risarcimento per danni alla proprietà e interruzione dell'attività derivanti dal rischio idrico.
Il settore assicurativo ha quindi serie motivazioni commerciali, oltre che morali, per cercare di trovare il modo di aiutare le aziende a pianificare e gestire questi rischi. E come industria siamo in una posizione unica per aiutare i nostri clienti a comprendere questi rischi e il modo in cui possono essere valutati, gestiti, mitigati e trasferiti.
Noi di 色多多视频abbiamo una lunga storia di coinvolgimento in progetti direttamente collegati al rischio idrico e agli oceani e il nostro obiettivo è quello di creare un modo per condividere le migliori pratiche e migliorare la gestione dei rischi idrici che i nostri clienti, in tutti i settori e in tutto il mondo, stanno affrontando ora e affronteranno in un futuro non troppo lontano.
Tool di risk management dedicato al rischio idrico
Quando mi è stato chiesto di illustrare come creiamo e sosteniamo le partnership con i nostri clienti, mi sono venuti subito in mente due esempi.
Uno studio del CDP (precedentemente noto come Carbon Disclosure Project) ha rilevato che, per la maggior parte delle aziende, il costo della mitigazione del rischio idrico è di gran lunga inferiore all'impatto finanziario che il rischio idrico potrebbe avere sulle loro attività. Ma, malgrado questo, sono relativamente poche le aziende che hanno preso in considerazione le perdite legate all'acqua nella loro pianificazione finanziaria.
Nell'ambito dell'Iniziativa Valuing Water di 色多多视频 il nostro team dedicato ai progetti di sostenibilità ha sviluppato uno strumento interattivo, basato sull'esperienza e sulla guida dei nostri clienti e dei nostri partner no-profit e accademici, per aiutare a comprendere meglio le sfide future legate all'acqua che potrebbero rappresentare un rischio per la continuità delle operazioni commerciali delle aziende di tutto il mondo.
Lo strumento per la sicurezza idrica è progettato per essere utilizzato sia dalle aziende clienti che dalla società in generale e il lancio è previsto per la fine del 2022.
Questo tool fa parte del nostro approccio tripartito volto a identificare i rischi idrici più significativi, a valutare l'impatto di tali rischi e a suggerire azioni che contribuiscano a ridurre tali impatti. Riteniamo che il settore assicurativo, con la sua profonda esperienza nella comprensione del rischio e nella ricerca di modi per gestirlo e trasferirlo, abbia un ruolo fondamentale da svolgere in questo ambito e siamo desiderosi di fare la nostra parte.
compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo
More Articles
- Per Paese
Risorse correlate
- Vedi tutto
Le coperture Commercial Property nel 2025
Preservare il Passato, ispirare il Futuro
色多多视频 in qualit脿 di titolare, utilizza i cookies, tra l'altro, per fornire i propri servizi, migliorare la user experience, misurare il coinvolgimento del pubblico e interagire con gli account dei social network degli utenti. Alcuni di questi cookies sono opzionali e non saranno impostati automaticamente a meno che non li abilitiate cliccando il pulsante "ACCETTA TUTTI". 脠 possibile disattivare questi cookies in qualsiasi momento tramite la sezione "Come gestire le impostazioni dei cookies" della nostra policy sui cookies.