É«¶à¶àÊÓÆµ

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

Informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami per XL Catlin Services SE, Rappresentanza Generale per l’Italia (XLCSSE)

Ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria o di avvalersi di sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie, il contraente ha la possibilità di inoltrare reclamo per iscritto tramite raccomandata A/R a XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia ai seguenti indirizzi: .

XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia
Responsabile Ufficio Reclami,
Corso Como 17,
(20154) Milano
indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): xlcatlinservices@legalmail.it

La Complaint Unit è responsabile della gestione dei reclami ricevuti, inclusi i relativi riscontri ai reclamanti, entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del reclamo.

Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte di XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia entro il termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo indirizzato a XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia.

Facsimile di reclamo all’IVASS:

Sul sito di IVASS è consultabile una guida sulla presentazione dei reclami al seguente link:

Per la risoluzione delle liti transfrontaliere in via extragiudiziale è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET mediante accesso al sito internet all’indirizzo:

Con riferimento ai sistemi di risoluzione stragiudiziale della controversia, la mediazione obbligatoria di cui al Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale per tutte le controversie attinenti al contratto assicurativo. Per esperire il tentativo di mediazione, il contraente può rivolgersi ad un Organismo di Mediazione tra quelli indicati dal Ministero della Giustizia all’elenco consultabile al seguente link .
Il contraente ha inoltre facoltà di avvalersi del procedimento di negoziazione assistita previsto dalla legge n. 162 del 10 novembre 2014, che può essere avviato mediante presentazione della relativa richiesta da parte dell’avvocato del contraente a XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia.
Le controversie relative o connesse al contratto assicurativo verranno definite tramite arbitrato qualora ciò sia previsto dal contratto stesso o qualora il contrente abbia stipulato con XL Catlin Services SE – Rappresentanza Generale per l’Italia una convenzione di arbitrato successivamente all’insorgere della controversia.

Informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami per XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE, Rappresentanza Generale per l’Italia (XLICSE)

Ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria o di avvalersi di sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie, il contraente ha la possibilità di inoltrare reclamo per iscritto tramite raccomandata A/R a XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE, Rappresentanza Generale per l’Italia ai seguenti indirizzi: .

XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE – Rappresentanza Generale per l’Italia
Responsabile Ufficio Reclami,
Corso Como 17,
(20154) Milano
indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): xlinsurance@legalmail.it.

La Complaint Unit è responsabile della gestione dei reclami ricevuti, inclusi i relativi riscontri ai reclamanti, entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dal ricevimento del reclamo

Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte di XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE, Rappresentanza Generale per l’Italia entro il termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo indirizzato a XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE, Rappresentanza Generale per l’Italia.

Facsimile di reclamo all’IVASS:

Sul sito di IVASS è consultabile una guida sulla presentazione dei reclami al seguente link:

Per la risoluzione delle liti transfrontaliere in via extragiudiziale è possibile presentare reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET mediante accesso al sito internet all’indirizzo:

Con riferimento ai sistemi di risoluzione stragiudiziale della controversia, la mediazione obbligatoria di cui al Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale per tutte le controversie attinenti al contratto assicurativo. Per esperire il tentativo di mediazione, il contraente può rivolgersi ad un Organismo di Mediazione tra quelli indicati dal Ministero della Giustizia all’elenco consultabile al seguente link .
Il contraente ha inoltre facoltà di avvalersi del procedimento di negoziazione assistita previsto dalla legge n. 162 del 10 novembre 2014, che può essere avviato mediante presentazione della relativa richiesta da parte dell’avvocato del contraente a XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE – Rappresentanza Generale per l’Italia.
Le controversie relative o connesse al contratto assicurativo verranno definite tramite arbitrato qualora ciò sia previsto dal contratto stesso o qualora il contrente abbia stipulato con XL É«¶à¶àÊÓÆµ Company SE – Rappresentanza Generale per l’Italia una convenzione di arbitrato successivamente all’insorgere della controversia.

Contattaci

State per attivare un contatto con É«¶à¶àÊÓÆµ divisione P&C e Specialty di AXA. Forniamo coperture assicurative e riassicurative sia a società di medie dimensioni che a multinazionali oltre che a soggetti individuali (Ultra)HNWI.

Se la vostra richiesta riguarda la linea persona, .

Responsabile del trattamento dei dati personali relativi alla presente richiesta è AXA XL. La relativa normativa sulla privacy è consultabile a questo link: /privacy-notice

Il tuo nome
Il tuo cognome
Indirizzo email
Seleziona il tuo paese
Segli un'opzione