色多多视频

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

EMEA Regional Manager, Fine Art & Specie, AXA XL

Poco dopo la morte di Elizabeth Taylor nel 2011, la sua collezione di gioielli, abiti e cimeli cinematografici 猫 stata messa all'asta. Tutti i pezzi sono stati venduti, realizzando un incasso di oltre 103 milioni di GBP, superando di molto le stime pre-asta. Dopo qualche mese anche la sua collezione d'arte, che comprendeva opere di Van Gogh, Degas e Pissarro, 猫 stata venduta a 13,8 milioni di GBP 鈥 oltre il doppio del valore delle stime pre-asta.

Comprare consapevolmente

Come si determina il valore di un鈥檕pera d'arte?

鈥溍 il prezzo che un compratore 猫 disposto a pagare a un venditore in un mercato libero鈥. Questa 猫 la risposta da manuale e, in generale, coincide con il punto di vista adottato dagli assicuratori chiamati a stabilire il valore di un鈥檕pera.

Numerosi fattori possono influenzare la decisione di spesa di un compratore, indipendentemente da chi sia il venditore, una casa d鈥檃sta, una galleria d鈥檃rte o l鈥檃rtista stesso. La valutazione di un鈥檕pera 猫 determinata principalmente dalla notoriet脿 dell鈥檃rtista e dalle sue vendite. Nel caso dei gioielli poi le materie prime utilizzate giocano un ruolo altrettanto importante nella determinazione del valore: il peso del metallo per esempio, o la taglia e la qualit脿 delle pietre preziose. Anche il brand pu貌 essere rilevante: due anelli di diamanti in tutto e per tutto identici possono avere prezzi completamente diversi sulla base del prestigio dei marchi che rappresentano. Infine, anche il valore storico o culturale pu貌 avere un'influenza determinante sull'attrattiva dell'oggetto.

L'importanza della provenienza

Anche la provenienza di un鈥檕pera d鈥檃rte pu貌 influenzare considerevolmente le decisioni di spesa di un compratore.

Con il termine 鈥減rovenienza鈥 si intende la cronologia della propriet脿 di un oggetto, la storia delle sue esposizioni e ubicazioni. I documenti di provenienza delle opere d鈥檃rte sono importanti e servono a confermare l'autenticit脿 dell'opera e a provare che la stessa non sia stata rubata o alterata. Tali documenti contribuiscono inoltre a fornire prove contestuali e circostanziali sulla sua produzione e origine, nonch茅 sulla sua storia. Le opere d鈥檃rte con una provenienza certa e prestigiosa spesso ricevono valutazioni pi霉 elevate se confrontate con altre opere 鈥渟imili鈥. E i collezionisti, di solito, sono meno disposti a pagare di pi霉 per un oggetto la cui provenienza 猫 鈥 appunto 鈥 incerta.

La documentazione varia dal semplice 鈥渃ertificato di autenticit脿鈥 applicato sul retro del quadro, ad articoli di studiosi contenenti riferimenti storici dettagliati e persino valutazioni scientifiche.

La provenienza comprende due dimensioni: natura e qualit脿 ed entrambe possono essere determinanti per valutazioni e risultati di vendita.

I costi sono pi霉 elevati quando gli oggetti d鈥檃rte hanno una storia fuori dal comune o sono appartenuti a personaggi celebri. Opere esposte in occasione di mostre importanti e illustrate nei cataloghi saranno valutate a prezzi pi霉 elevati poich茅 la loro legittimit脿 e importanza nella produzione dell鈥檃rtista sono rinforzate.

Al contrario, quando la provenienza di un oggetto 猫 incompleta o di pessima qualit脿 (per esempio se la tracciabilit脿 della propriet脿 presenta lacune importanti o se ci sono dubbi sull鈥檌dentit脿 dell鈥檃utore) il suo valore generalmente diminuisce.

Le numerose fotografie che ritraggono Elizabeth Taylor con indosso diversi gioielli provano chiaramente che ne era la proprietaria e la popolarit脿 dell'attrice ha evidentemente spinto gli acquirenti a pagare un prezzo pi霉 elevato per tali oggetti.

Al contrario, l'acquirente di uno dei suoi oggetti pi霉 celebri ha annullato la vendita dopo aver saputo che non vi era modo di confermare che il precedente proprietario di tale oggetto fosse un imperatore mongolo. In tal caso, il fatto che Elizabeth Taylor fosse stata proprietaria dell'oggetto ne ha aumentato l'attrattiva, ma i dubbi riguardo il proprietario precedente ne hanno diminuito il valore.

鈥淥gni quadro racconta una storia鈥

Vista l'importanza che la provenienza pu貌 avere nella valutazione di un oggetto, non stupisce che venditori senza scrupoli talvolta siano disposti a tutto pur di dimostrare provenienze prestigiose, in particolare per falsi attribuiti ad artisti rinomati.

Dal 1994 al 2008, la Knoedler Gallery di New York, al tempo la galleria pi霉 antica e rispettata della citt脿, ha venduto circa 40 dipinti attribuiti ad artisti celebri del dopoguerra quali Mark Rothko, Jackson Pollock e Willem de Kooning. Si presumeva che tali quadri facessero parte della collezione di un misterioso collezionista svizzero noto come 鈥淪ig. X.鈥 Tra gli acquirenti vi erano anche luminari di Wall Street e il presidente di Sotheby鈥檚.

In realt脿 erano stati dipinti da un artista cinese sconosciuto che lavorava in un garage nel Queens. L'inganno fu scoperto quando l'acquirente di un grande quadro attribuito a Rothko si insospett矛 in merito alla documentazione di autenticit脿 fornita dalla galleria. In seguito si 猫 scoperto che n茅 il figlio dell鈥檃rtista, n茅 gli esperti d'arte riportati nel certificato di autenticit脿 dell'opera avevano in realt脿 dato alla galleria il permesso di utilizzare i loro nomi.

Alan Bamberger, un consulente e perito d'arte di San Francisco, autore del libro The Art of Buying Art (L'arte di acquistare arte), asserisce che 鈥渘on bisogna mai fare un'offerta o acquistare un鈥檕pera d鈥檃rte senza aver prima verificato la sua provenienza鈥. Egli sottolinea che qualsiasi informazione fornita deve essere confermata e verificata in modo indipendente. Eventuali lacune nella storia di un oggetto devono essere esaminate e le dichiarazioni di esperti comprovate. La provenienza, come asserisce Bamberger, 鈥溍 un fatto, non una supposizione鈥.

Bamberger invita inoltre gli acquirenti a essere particolarmente prudenti con le aste online, nelle quali il venditore non dimostra la provenienza dell鈥檕ggetto se non ad affare concluso. 鈥淪e non conoscete la provenienza, meglio non fare offerte e non acquistare. Punto e basta.鈥 In base alla sua esperienza, quando un venditore 猫 restio a dimostrare la provenienza dell'oggetto, vuol dire che vi 猫 qualcosa di sospetto.

Provenienza e fama

La storia recente ci offre numerosi esempi di come una provenienza prestigiosa possa aumentare il valore delle opere e degli oggetti d鈥檃rte.

Il primo esempio riguarda Robin Williams e la sua collezione di 87 biciclette. L鈥檃ttore, appassionato ciclista, ha collezionato un'impressionante variet脿 di marche e modelli. Il ricavato dell'asta 猫 stato pari al triplo delle stime pre-asta. A ricevere il maggior numero di offerte 猫 stata una bicicletta da corsa fatta su misura dal costruttore italiano Dario Pegoretti, che sarebbe stata venduta per 22.000 dollari.

Dopo qualche settimana sono andati all'asta anche oltre 400 oggetti della collezione d鈥檃rte di David Bowie. Anche in questo caso i prezzi finali hanno superato di gran lunga le stime pre-asta. Di fatto, oltre la met脿 dei 59 artisti autori delle opere ha ottenuto incassi da record. Protagonista della collezione 猫 stato un quadro di Jean-Michel Basquiat, acquistato da Bowie nel 1995 per 78.500 sterline. Le stime pre-asta ne attestavano un valore pari a 3,3 milioni di dollari, ma alla fine l'opera 猫 stata battuta a 8,8 milioni di dollari.

Infine, il leggendario abito 鈥淗appy Birthday, Mr President鈥 di Marilyn Monroe 猫 stato venduto di recente a 4,8 milioni di dollari, un record mondiale per un capo di abbigliamento. L'attrice indoss貌 il vestito in occasione del 45esimo compleanno del presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy, durante il quale lei gli cant貌 una memorabile serenata.

compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome 猫 richiesto
Il Cognome 猫 richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email 猫 richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward